Opzione 1: via Bluetooth
Puoi impostare il tuo PiAware tramite Bluetooth per PiAware 7.0 o versioni successive e su browser supportati.
Browser supportati: Google Chrome, Opera, Microsoft Edge, Chrome per Android.
Spiacenti, ma la configurazione del Bluetooth non è supportata da questo browser. Questa procedura è sperimentale e si basa su funzioni non attive su tutti i browser e sistemi operativi. Al momento, i browser supportati sono: Google Chrome e Opera su MacOS (alcuni MacBook non sono supportati, Google Chrome su Android.
Impostato via Bluetooth
Opzione 2: configurazione manuale
Se si usa a bordo il Wi-Fi o un adattatore USB per connettersi a internet, sarà necessario modificare il fil di configurazione. Etcher espellerà automaticamente la Micro scheda SD dopo la formattazione, quindi rimuovi la Micro scheda SD o l'adattatore USB e reinseriscilo nel computer per modificare il file di configurazione.
Il file di configurazione consente all'utente di configurare e impostare quanto segue
- Rete via cavo
- Rete wireless (WiFi)
- Il PiAware supporta le reti non criptate o le reti WPA/WPA2 non criptate; il WEP non è supportato
- Aggiornamenti automatici o manuali*
- Uscita di multilaterazione (MLAT)*
- Tipo di ricevitore (fonte RTL-SDR, Beast, Radarcape o altra modalità S/ADS-B)
- Gain RTL-SDR, PPM e indice dispositivo
*indica un'impostazione che può essere configurata sulla pagina delle statistiche.
Per tutte le opzioni di configurazione vedi configurazione avanzata
Formato file di configurazione
Il file di configurazione è un semplice file in formato plain text. Il programma TextEdit su un MAC OS è noto per salvare in formato rich text e con virgolette tipografiche, quindi assicurati che queste opzioni siano disattivate nelle preferenze del programma.
Le righe che iniziano con "#" sono righe di commento e sono ignorate. Le righe vuote sono anch'esse ignorate. Tutte le altre righe specificano le impostazioni di configurazione.
Windows
- Apri il programma Explorer
- Seleziona il dispositivo Micro scheda SD con nome piaware
- Apri il file con nome piaware-config.txt
- Il file sarà aperto con Notepad
Mac OS X
- Apri il programma Finder
- Seleziona il dispositivo Micro scheda SD con nome piaware
- Apri il file con nome piaware-config.txt
- Il file si aprirà in TextEdit
Qui sotto trovi il file di testo aperto, le istruzioni per attivare il Wi-Fi sono in GRASSETTO.
#
# This file configures the Piaware sdcard image
# configuration. Whenever the system boots, this
# file is read and its contents are used to
# configure the system.
#
# Lines beginning with a '#' are comment lines
# and are ignored. Blank lines are also ignored.
# All other lines specify configuration settings.
#
#
# WIRED NETWORK CONFIGURATION
#
# Should piaware use the wired ethernet port
# for network access?
wired-network yes
# Wired network configuration:
# Most networks will use DHCP
wired-type dhcp
# Alternatively, a static address configuration
# can be provided; set "wired-type" to static to use this.
wired-address 192.168.1.10
wired-netmask 255.255.255.0
wired-broadcast 192.168.1.255
wired-gateway 192.168.1.254
wired-nameservers 8.8.8.8 8.8.4.4
#
# WIRELESS NETWORK CONFIGURATION
#
# Should piaware use a wifi adaptor
# for network access? You will need to attach
# a supported USB wifi adaptor for this to work.
# change this to "yes" to enable wifi
wireless-network yes
# Wifi SSID and password.
# This should be changed to match your wireless
# network SSID and, for networks that require
# a passphrase, the passphrase.
wireless-ssid MyWifiNetwork <-----replace MyWifiNetwork with the name of your WiFi (aka the SSID of your local network)
wireless-password s3cr3t <-----replace s3cr3t with the password to your WiFi
# Wifi network configuration:
# Most networks will use DHCP
wireless-type dhcp
# Alternatively, a static address configuration
# can be provided; set "wireless-type" to static to use this.
wireless-address 192.168.1.10
wireless-netmask 255.255.255.0
wireless-broadcast 192.168.1.255
wireless-gateway 192.168.1.254
wireless-nameservers 8.8.8.8 8.8.4.4
Windows
- Dopo che il file è stato modificato salva e chiudi il Notepad
- Espellere la micro scheda SD ne Il mio computer facendo clic con il tasto destro e selezionando Espelli o nel cestino del sistema.
- Dovrebbe comparire una finestra che dà OK per rimuovere la scheda SD
Mac OS X
- Dopo avere modificato il file, salva e chiudi TextEdit
- Espelli la micro scheda SD nel Finder o usando l'icona di espulsione