Passaggi opzionali per impostazioni avanzate

Questa pagina contiene istruzioni di installazione opzionali per funzioni avanzate di PiAware. Fai click qui per le istruzioni per costruire un nuovo dispositivo PiAware.

1Passaggi di impostazione PiAware opzionali

Modifica password dispositivo

Il tuo dispositivo PiAware è su Internet, quindi sebbene sia probabilmente dietro il tuo router di casa (NAT), è comunque una buona idea cambiare la password dell'utente pi rispetto alla password di default (flightaware).

  • Accedi al dispositivo con username "pi" e password "flightaware".
  • Digita la "passwd" e segui le istruzioni per modificare la password dell'account.

Consenti l'accesso SSH

  • Per motivi di sicurezza, l'accesso SSH, a partire dalla versione 3.3, è automaticamente disattivato sulle nuove installazioni di scheda SD PiAware. Per attivare l'SSH, crea un file vuoto sulla partizione /boot della scheda SD denominandolo soltanto "ssh" (senza estensione di file). Una volta creato il file, l'SSH sarà attivata automaticamente.

Modifica il file di configurazione utilizzando la stringa di comando

La scheda SD del PiAware 3 di FlightAware totalmente pre-configurata include una configurazione predefinita che può essere modificata direttamente o in alternativa salvata su pendrive USB o altro dispositivo con porta USB. Se il dispositivo con porta USB è collegato al Raspberry Pi quando il Raspberry Pi viene avviato, allora verrà usato il file di configurazione del dispositivo USB. Il file Zip dellimmagine sulla scheda SD include anche unfile campione di configurazione (piaware-config.txt). Se il Raspberry Pi viene successivamente riavviato senza la penna USB o altro dispositivo, il PiAware riporterà il file di configurazione sulla scheda SD. L'impostazione della configurazione attraverso dispositivo USB è supportata soltanto sull'install nella scheda SD del PiAware 3.

  • Usa l'utility "piaware-config" per vedere e modificare le impostazioni. Avvia "piaware-config <setting> <value>" per apportare le modifiche. Avvia "piaware-config" per mostrare le impostazioni di configurazione correnti.
  • Modifica/avvia/piaware-config.txt per apportare cambiamenti di configurazione, utilizzando un edito di tua scelta (es. "sudo nano /boot/piaware-config.txt").
  • Per installazioni di pacchetti, usa piaware-config o modifica /etc/piaware.conf.

Se non è utile rimuovere la scheda SD e non è possibile accedere alla stringa di comando, è possibile agganciare al Pi una chiave USB esterna, contenente un file piaware-config.txt. Le impostazioni di questo file forzano ogni altra impostazione della scheda SD. La chiave dovrebbe essere agganciata prima di accendere il Pi e rimanere collegata in fase di esecuzione del Pi.

Per garantire che tutte le modifiche di configurazione siano efficaci, riavviare il Raspberry Pi dopo avere apportato le modifiche.

Espandi Filesystem per schede SD capienti

    Se hai una scheda SD capiente, puoi espandere lo spazio utilizzabile sul tuo dispositivo accedendo e digitando:
    
    sudo raspi-config
    
    
    Quindi, seleziona "Espandi file system" dal menu. Quando hai completato, esci dal menu e digita:
    
    sudo reboot
    
    
    Adesso il dispositivo sarà riavviato e il procedimento sarà completato.

Accedi a PiAware attraverso la riga di comando

    Puoi controllare lo status di PiAware eseguendo il login e digitando:
    
    sudo piaware-status
    
    
    Puoi riavviare PiAware digitando:
    
    sudo systemctl restart piaware
    
    

Per i dettagli su tutte le opzioni di configurazione disponibili, vedere la nostra documentazione di configurazione avanzata.

2Antenne

FlightAware raccomanda quanto segue per le impostazioni di un'antenna.

    Equipaggiamento

  • È necessaria un'antenna 1090MHz; per punti di acquisto specifici nel tuo paese visita la Pagina di installazione PiAware nella sezione PiAware Shopping List alla voce Optional-
  • Per collegare l'antenna al tuo ricevitore, ti raccomandiamo di usare un cavo coassiale a bassa perdita. L'attenuazione del cavo (perdita di segnale) ideale è inferiore a 6dB. I cavi con una perdita superiore a 6dB riceveranno meno messaggi dagli aeromobili e non potrai avere il massimo della ricezione. Cerca di mantenere il cavo coassiale il più corto possibile e preferibilmente con una lunghezza non superiore ai 15 metri (50 piedi).
    • Per lunghezze inferiori a 50 piedi (15 metri) usare almeno LMR-240 o equivalente
    • Per lunghezze superiori a 50 piedi (15 metri) usare almeno LMR-400 o equivalente
    • La maggior parte delle antenne esterne hanno un connettore femmina di tipo N. Se l'antenna acquistata è di questo tipo, ricorda che il cavo coassiale avrà bisogno di un connettore maschio di tipo N per l'antenna. La corrosione causata dall'umidità all'interno del connettore in caso di montaggio esterno può essere evitata avvolgendo il connettore con nastro autoagglomerante, plastica modellabile a mano o nastro autoamalgamante (https://en.wikipedia.org/wiki/Self-amalgamating_tape).
    • I ricevitori Pro Stick e Pro Stick Plus di FlightAware (altri ricevitori DVB-T SDR possono avere connettori differenti) hanno un connettore SMA femmina e sarà quindi necessario un connettore SMA maschio per collegarli allo stick di FlightAware. Saranno necessari un connettore SMA maschio o un adattatore, per gli altri ricevitori DVB-T SDR verifica leggendo le specifiche.

    Per maggiori informazioni sui cavi vedere https://en.wikipedia.org/wiki/Coaxial_cable

    Posizione dell'antenna

  • Il segnale dell'aereo (1090MHz) è inviato da un'antenna verticale e il modo migliore per ricevere il segnale è anche avere un'antenna installata in posizione verticale.
  • Per una ricezione ottimale, l'antenna dovrebbe essere installata dove ha un raggio d'azione senza ostacoli. Edifici, alberi alti e rilievi montuosi possono bloccare in parte il segnale.
  • Maggiore è la lunghezza del cavo dell'antenna, maggiore è la dispersione del segnale.
  • Se posizioni il ricevitore vicino all'antenna potrai ridurre al minimo la lunghezza del cavo, ma ricorda che potresti avere bisogno di accedere fisicamente al Raspberry Pi per gli aggiornamenti o la risoluzione dei problemi.

    Suggerimenti di montaggio antenna

      Esterno

      Quando si opta per il montaggio all'esterno, assicurati che l'antenna sia fissata in maniera sicura per evitare che possa essere spostata dal vento forte o altre intemperie. Ci sono diversi modi per installare l'antenna in posizione verticale. Qui trovi alcuni modi in cui altri hanno montato la propria antenna all'esterno:

    • Fare un buco nella parete e sigillare intorno al cavo con sigillante flessibile.
    • Usando un treppiede
    • Montaggio su comignolo
    • Morsa
    • Cavo o fasce in metallo che trattengono un supporto per mensole a 90° a un tubo, aggiunta di estensione in legno o metallo, quindi antenna attaccata
    • Cernierato a un supporto; esempio a un graticcio, palo, ecc.
    • Cinghia che ancora un tubo in PVC a un supporto come un comignolo
    • Base fatta con un tubo in PVC, montaggio attaccato alle tubature con cavallotti a U
    • Pezzo di legno 2x4 da collegare alla casa
    • Montaggio di un'antenna J-pole

      Interno

      Le installazioni esterne dell'antenna sono l'ideale, ma non sempre possibili. Se stai installando l'antenna all'esterno, dovresti cercare di posizionarla nei pressi di una finestra o di una mansarda (il più vicino possibile al cielo con ostacoli ridotti al minimo). Possono essere usate diverse tecniche per montare in posizione verticale un'antenna all'esterno:

    • Appesa con una corda
    • Fissato con nastro al muro (scotch, nastro adesivo, nastro da imballaggio, ecc.)
    • Treppiede da TV con un piede d'antenna
    • Ventose
    • Asta del microfono
    Diversi modi per portare il cavo dall'antenna al ricevitore

    Un cavo a bassa perdita, specialmente per cavi lunghi, può essere con diametro fino a 15mm e inflessibile. Ricordatene quando prepari il suo percorso, soprattutto nell'ingresso in un edificio.

  • Fare un buco con il trapano nel soffitto/tetto/sottotetto/solaio e sigillare con sigillante flessibile.
  • Fare un buco con il trapano nel telaio di legno della finestra
  • Far passare attraverso un muro o la ventilazione nel tetto
  • Far passare attraverso una tubazione che porta al tetto (se si fa un buco con il trapano in una tubatura, stare attenti ai margini taglienti)
  • Attraverso una finestra parzialmente aperta, impiegando schiuma/tessuto/ecc per isolare
  • Non raccomandato: cavo coassiale piatto
    • I cavi coassiali di norma usano un connettore di tipo F e sono progettati per funzionare con un segnale satellitare. Non sono ottimizzati per l'uso con frequenza a 1090MHz. Potrebbe essere necessario acquistare adattatori per collegarli con connettori di tipo N e SMA.

Per le immagini di altre impostazioni controlla questo post che ha ispirato la suddetta lista.
Alcuni utenti spiegano anche come evitano le Home Owner Association che si riscontrano spesso negli USA.

Link correlati (PiAware, Raspberry Pi, dump1090, and more)

Accedi

Non hai un account? Registrati adesso (è gratis) per usufruire di funzioni personalizzate, allarmi voli e molto altro!
Sapevi che il tracking dei voli di FlightAware è supportato dalla pubblicità?
Puoi aiutarci a mantenere FlightAware gratuito accettando gli annunci pubblicitari di FlightAware.com. Ci impegniamo per far sì che i nostri annunci siano pertinenti e discreti per offrire la migliore esperienza. Aggiungere gli annunci ammessi su FlightAware è facile e veloce oppure puoi prendere in considerazione i nostri account premium.
Ignora