Modifica password dispositivo
Il tuo dispositivo PiAware è su Internet, quindi sebbene sia probabilmente dietro il tuo router di casa (NAT), è comunque una buona idea cambiare la password dell'utente pi rispetto alla password di default (flightaware).
- Accedi al dispositivo con username "pi" e password "flightaware".
- Digita la "passwd" e segui le istruzioni per modificare la password dell'account.
Consenti l'accesso SSH
- Per motivi di sicurezza, l'accesso SSH, a partire dalla versione 3.3, è automaticamente disattivato sulle nuove installazioni di scheda SD PiAware. Per attivare l'SSH, crea un file vuoto sulla partizione /boot della scheda SD denominandolo soltanto "ssh" (senza estensione di file). Una volta creato il file, l'SSH sarà attivata automaticamente.
Modifica il file di configurazione utilizzando la stringa di comando
La scheda SD del PiAware 3 di FlightAware totalmente pre-configurata include una configurazione predefinita che può essere modificata direttamente o in alternativa salvata su pendrive USB o altro dispositivo con porta USB. Se il dispositivo con porta USB è collegato al Raspberry Pi quando il Raspberry Pi viene avviato, allora verrà usato il file di configurazione del dispositivo USB. Il file Zip dellimmagine sulla scheda SD include anche unfile campione di configurazione (piaware-config.txt). Se il Raspberry Pi viene successivamente riavviato senza la penna USB o altro dispositivo, il PiAware riporterà il file di configurazione sulla scheda SD. L'impostazione della configurazione attraverso dispositivo USB è supportata soltanto sull'install nella scheda SD del PiAware 3.
-
Usa l'utility "piaware-config" per vedere e modificare le impostazioni. Avvia "piaware-config <setting> <value>" per apportare le modifiche. Avvia "piaware-config" per mostrare le impostazioni di configurazione correnti.
-
Modifica/avvia/piaware-config.txt per apportare cambiamenti di configurazione, utilizzando un edito di tua scelta (es. "sudo nano /boot/piaware-config.txt").
-
Per installazioni di pacchetti, usa piaware-config o modifica /etc/piaware.conf.
Se non è utile rimuovere la scheda SD e non è possibile accedere alla stringa di comando, è possibile agganciare al Pi una chiave USB esterna, contenente un file piaware-config.txt. Le impostazioni di questo file forzano ogni altra impostazione della scheda SD. La chiave dovrebbe essere agganciata prima di accendere il Pi e rimanere collegata in fase di esecuzione del Pi.
Per garantire che tutte le modifiche di configurazione siano efficaci, riavviare il Raspberry Pi dopo avere apportato le modifiche.
Espandi Filesystem per schede SD capienti
Se hai una scheda SD capiente, puoi espandere lo spazio utilizzabile sul tuo dispositivo accedendo e digitando:
sudo raspi-config
Quindi, seleziona "Espandi file system" dal menu. Quando hai completato, esci dal menu e digita:
sudo reboot
Adesso il dispositivo sarà riavviato e il procedimento sarà completato.
Accedi a PiAware attraverso la riga di comando
Puoi controllare lo status di PiAware eseguendo il login e digitando:
sudo piaware-status
Puoi riavviare PiAware digitando:
sudo systemctl restart piaware
Per i dettagli su tutte le opzioni di configurazione disponibili, vedere la nostra documentazione di configurazione avanzata.